Corsi ECM – Educazione Continua in Medicina

Il programma di formazione ECM è obbligatorio per tutti i professionisti del settore sanitario, medici e non, operanti in strutture pubbliche o private.
I crediti ECM rappresentano sotto forma numerica il sistema con il quale l’infermiere deve provvedere al proprio bisogno di aggiornamento sotto l’aspetto clinico, organizzativo o riguardante la sanità pubblica.
La formazione ECM è un dovere, obbligatorio per legge e sancito dai Codici Deontologici, ma rappresenta soprattutto una necessità per acquisire nuove conoscenze, abilità e attitudini utili a una pratica competente ed esperta e per offrire una assistenza qualitativamente sempre più utile.
Pertanto, l’ECM si configura come il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e al proprio sviluppo professionale.

Corsi CFP – Crediti Formativi Professionali

Si tratta dei crediti formativi obbligatori per professionisti come ingegneri, architetti, periti, geometri, e servono per comprovare di aver svolto gli aggiornamenti e gli approfondimenti necessari che ogni Professionista, iscritto ad un Albo o Ordine, deve sostenere annualmente per la certificazione delle proprie conoscenze e delle proprie competenze al fine di potere esercitare la propria professione.

Più in generale i crediti formativi professionali si traducono in termini numerici e ogni Professionista ha l’obbligo di ottenerli annualmente per garantire la cosiddetta Formazione Continua, cioè certificare di essere in continuo aggiornamento e fornire qualità e competenza nell’esercizio propria professione.