Imprenditore agricolo professionale

L’imprenditore agricolo professionale colui il quale, in possesso di adeguate conoscenze  competenze professionali ( stabilite dall’art 5 del regolamento CE n. 1257/1999 del consiglio del 7 maggio 1999 ) dedichi alle attività agricole (cosi come definite dall’articolo n. 2135 del Codice Civile), direttamente o in qualità di società, almeno il cinquanta percento del proprio tempo di lavoro complessivo e che ricavi dalle attività medesime almeno il cinquanta percento del proprio reddito globale.

Sulla base della Normativa Regionale, per il conseguimento dell’attestazione di I.A.P., è necessario dimostrare il possesso dei seguenti requisiti:

⦁ CONOSCENZE E COMPETENZE PROFESSIONALI (Vedi Decreto dell’Assessore all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n.1102/Dec A/32 del 9 Maggio 2008);

⦁ DEDICARE ALLE ATTIVITÀ AGRICOLE ALMENO IL 50% DEL PROPRIO TEMPO DI LAVORO COMPLESSIVO (25% nelle zone svantaggiate);

⦁ RICAVARE DALLE ATTIVITÀ AGRICOLE ALMENO IL 50% DEL PROPRIO REDDITO GLOBALE DA LAVORO (25% per lezone svantaggiate);

⦁ ISCRIZIONE NELLA GESTIONE ASSISTENZIALE E PREVIDENZIALE PER L’AGRICOLTURA.

⦁ Possessore di azienda agricola

• 18° anno di età

Il conseguimento della qualifica di I.A.P., comporta (se iscritto nella gestione previdenziale ed assistenziale), il riconoscimento delle agevolazioni tributaria in materia di imposizione indiretta e creditizie, stabilite dalla normativa vigente a favore delle persone fisiche in possesso della qualifica di Coltivatore Diretto.

 

 

Formazione : 120 ore di lezioni teoriche e 30 tirocinio pratico

costo 500,00 Euro