Mediterranea Assoform organizza corsi OSS in Calabria.
L’Operatore Socio – Sanitario (OSS) è una figura professionale codificata dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001 (“accordo tra il Ministero della Sanità, il Ministero per la solidarietà sociale e le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano.”)
La sua attività è orientata dalle indicazioni proprie del suo profilo professionale, ed in ambito assistenziale e sociale, opera, coopera e collabora con le altre figure ausiliarie e sanitarie.
Il corso per Operatore Socio Sanitario è volto a fornire un formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico per un profilo assistenziale polivalente, riferito ad un operatore in grado di intervenire nelle situazioni caratterizzate dalla mancanza di autonomia psicofisica dell’assistito con un approccio che privilegia l’attenzione alla persona, alle sue esigenze e potenzialità residue. Il corso intende fornire l’acquisizione e l’approfondimento di una professionalità polivalente coerente con il profilo professionale.
Attività della Figura Professionale
L’operatore socio-sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e a domicilio dell’utente.
Tipologia di utenza:
– Bambino;
– persona anziana;
– persona con problemi di psichiatria;
– persona con handicap;
– malato terminale o morente.
L’operatore socio-sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale.
Il Percorso Formativo e composto da 1000 ore complessive cosi suddivise:
⦁ Il modulo di base è costituito da 200 ore di formazione teorica;
⦁ il modulo professionalizzante è costituito da 800 ore, così articolate:
– 250 ore di formazione teorica in aula;
– 100 ore di esercitazione in aula;
– 450 ore di tirocinio nei servizi socio-sanitari previsti nel curriculum formativo.
Per l’accesso ai corsi di formazione dell’Operatore Socio Sanitario sono richiesti i seguenti requisiti:
1) diploma di scuola dell’obbligo;
2) compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso.
3) possesso del certificato di idoneità attestante l’assenza di minorazioni o malattie che possono impedire l’esercizio delle funzioni previste dal profilo professionale di O.S.S. rilasciato da un struttura pubblica del Servizio Sanitario Nazionale.
Costo del Corso : 1400,00 Euro dilazionati in 6 rate